Vendita online? Questo post ti farà sembrare la "persuasione" una scoreggina.
Sto per parlarti del lato oscuro della politica, il luogo dove finiscono a lavorare tutti i più grandi esperti di marketing e comunicazione (pensavi finissero da Google e da Amazon?).
In pratica sto per rivelarti come prendere un gruppo di persone e convincerle ad acquistare i tuoi prodotti e i tuoi servizi, senza neanche bisogno di usare il marketing come viene inteso oggi.
Ma andiamo per ordine:
L’immagine è presa dal film "The Adjustment Bureau", che in italiano per qualche strana ragione è stato localizzato con "I guardiani del destino".
Questa specifica scena a sbandierato a tutti le regole del gioco dell'influenza politica, ma i più hanno semplicemente pensato: “È solo un film”.
Ma entriamo nel merito, ecco quello che accade durante la scena:
Il candidato (interpretato da Matt Damon) è occupato a fare quello che fanno tutti i politici: raccontare storie che piacciono agli elettori.
Ma ad un certo punto, colpito dal rimorso, spiega come stanno realmente le cose.
Rivela alla folla che le sue sono frasi fatte, frasi che hanno avuto successo durante dei test, e che quindi continua a usare nelle apparizioni pubbliche.
Anche il suo abbigliamento è pensato a tavolino.
La cravatta è blu e rossa... perché secondo le ricerche deve utilizzare il blu o il rosso. Altri colori suggerirebbero agli elettori connotazioni negative: una cravatta gialla sarebbe percepita come "cravatta una persona che prende le cose poco seriamente". Una color argento sarebbe percepita come "cravatta di persona che ha dimenticato le sue radici".
E poi si arriva alla frase sulle scarpe, quella che ti ho riportato all'inizio di questa pagina (subito sotto all'immagine).
“Le scarpe lucenti sono associate a grandi avvocati e banchieri. Per avere il voto dei lavoratori devi consumare un po’ le scarpe… ma non puoi farlo troppo o rischi di perdere il voto di avvocati e banchieri! Quindi, quanto devono essere consumate le scarpe? Abbiamo pagato un’azienda 7300$… era 7300$ Charlie? Che stronzi. 7300$ per farci dire che questo… è il logorio perfetto!”
Perché ti sto dicendo queste cose? Perché questa scena può farti comprendere la profondità del mondo della comunicazione (politica e non).
Il caso Cambridge Analytica
Questo nome ti ricorda qualcosa?
Dovrebbe, perché le cose che portarono allo scandalo, oggi sono diventate quasi normali!
...Mentre tu ti stai ancora chiedendo quale sia il funnel o lo script migliore per chiudere una vendita.
Se non ricordi di cosa si tratta, questo video di Matteo Flora ti rinfrescherà la memoria:
Ma perché ti ho mostrato questo video e ti ho parlato di frasi fatte, scarpe e cravatte?
Come ti ho dimostrato, per conquistare la tua libertà ti basta convincere "poche" persone che le caratteristiche della tua offerta siano le sole in grado a portarle a un certo risultato.
Tu devi influenzare poche persone.
La politica influenza milioni di persone.
Tu puoi imparare molto dalla politica (fidati).
Ti consiglio di partire da questi 2 elementi fondamentali:
1. La politica non si basa sulla persuasione, ma sull'influenza
Un politico non cerca di farti capire perché il suo programma elettorale è migliore, non è la strategia giusta! In politica l’obiettivo è modificare le convinzioni radicate delle persone.
Quando qualcuno ha delle CONVINZIONI, è impossibile persuaderlo del contrario facendo valere la logica.
Bisogna agire su altri angoli e distruggere quelle convinzioni prima di poterne installare di nuove.
Le stesse fake news non sono nient'altro che un tentativo (grezzo) di distruggere le convinzioni di gruppi di persone.
Potresti pensare che le fake news sono cose stupide, a cui credono solo gli sciocchi.
la questione non è essere degli sciocchi, ma essere poco attenti. Le persone non hanno tempo di approfondire tutte le notizie che sentono, ma allo stesso tempo viviamo in un mondo in cui dobbiamo sempre prendere una posizione.
Ed ecco quindi come una semplice fake news o un altra tipologia di stimolo (ne parleremo) può riuscire a distruggere alcune delle tue convinzioni più profonde.
La politica non si basa sulla persuasione, ma sulla modifica delle credenze.
Devi distinguerti
Non puoi fare comunicazione politica se non sai come distinguerti dagli altri candidati. Un politico di successo deve avere un posizionamento netto.
Pensa all'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. La sua campagna d'influenza ha avuto successo solo grazie ad una narrativa legato al tema dell'immigrazione e del protezionismo.
Ai tempi nessuno gli dava due lire! Nonostante questo, grazie a una chiara presa di posizione e ad una comunicazione volta alla modifica delle credenze è stato eletto presidente degli Stati Uniti.
Il suo alter ego italiano è Salvini, i cui messaggi si basano su un concetto chiaro e ben definito: prima gli italiani.
...E anche lui sfrutta il processo di modifica delle credenze. (Nel caso tu non fossi informato/a, ti invito a dare un'occhiata ai suoi risultati nel tempo).
Conclusioni
In questa pagina ti ho mostrato il lato più oscuro della comunicazione, l’influenza esasperata, la comunicazione politica.
La buona notizia è che per te sarà tutto più semplice.
Non devi cambiare il modo di pensare delle persone su argomenti sensibili, non devi farli diventare pro immigrazione o europeisti…
… devi solo differenziare la tua offerta e installare le credenze necessarie per renderla la soluzione al loro problema.
Ricorda:
Non si scappa.
Quando imparerai a farlo, la vendita online per te non avrà più segreti.
Alessandro Pedrazzoli
"Il Divergente"
Copyright 2021 - Alessandro Pedrazzoli: il club 🥃 - All Rights Reserved